• Chi sono
  • Lavora con me
    • Project management e curatela di progetti creativi
    • Copywriting per siti e blog aziendali
    • Elaborazione concept e creazione contenuti originali
    • Organizzazione di laboratori creativi
    • Collaborazione con fiere ed eventi
  • Consulenze
  • Blog
  • Portfolio
  • Newsletter
  • English
Image Not Found On Media Library
Type and hit ENTER
  • Chi sono
  • Lavora con me
    • Project management e curatela di progetti creativi
    • Copywriting per siti e blog aziendali
    • Elaborazione concept e creazione contenuti originali
    • Organizzazione di laboratori creativi
    • Collaborazione con fiere ed eventi
  • Consulenze
  • Blog
  • Portfolio
  • Newsletter
  • English
  • Chi sono
  • Lavora con me
    • Project management e curatela di progetti creativi
    • Copywriting per siti e blog aziendali
    • Elaborazione concept e creazione contenuti originali
    • Organizzazione di laboratori creativi
    • Collaborazione con fiere ed eventi
  • Consulenze
  • Blog
  • Portfolio
  • Newsletter
  • English
Artigianato contemporaneo, Eventi

Abilmente #1: treni, creative di successo e fisco

06/03/2014
-
By Paola Tartaglino

Nel corso della scorsa settimana molte persone mi hanno chiesto com’era andata a Vicenza, durante la mia due giorni ad Abilmente. Me l’hanno chiesto in tanti, forse perché sapevano che era un appuntamento che attendevo da un po’. Sono partita sapendo che sarebbe stato un weekend memorabile, e avevo ragione.

Il primo giorno (venerdì) è iniziato con la sveglia all’alba, per una volta una di quelle piene di attesa, come quando da bambini si sapeva di partire per una gita e si scattava fuori dalle coperte al primo drin. Poi un viaggio in treno, rilassante e sorprendente: ho scoperto che esistono anche treni che non puzzano, così diversi da quelli che appartengono al mio passato da pendolare. Il treno era fin troppo tranquillo… e allora non poteva mancare uno dei miei momenti-comiche: ho passato un’ora buona a cercare di dividere un filato a 5 capi in 3 parti (2-2-1), riuscendoci solo parzialmente, tra gomitolo che è caduto 100 volte, nodi a go-go… penso di aver intrattenuto il piccolo pubblico di vicini di posto come un giocoliere maldestro. Me li immagino arrivare a destinazione e raccontare, sorridendo, di quella buffa ragazza che proprio non ce la faceva. Perché ricordiamolo fin da subito: Gaia Segattini aveva proposto l’hashtag #dementeadabilmente e io volevo essere all’altezza.

Sono arrivata in fiera presto per partecipare alla conferenza La creatività come fonte di realizzazione personale, opportunità e business, promossa da MOICA (Movimento Italiano Casalinghe) e da Hobbydonna, primo portale web italiano di creatività femminile. Al tavolo e in sala erano presenti donne di tutte le età: è bello avere così conferma di quanto si dice di solito tra noi, quando si ragiona dell’eredità enorme che, grazie all’impegno di ogni crafter che nel suo piccolo impara qualche tecnica, si sta tramandando, interpretando, modernizzando, condividendo.

abilmente_©oltreverso

Trasformare però la propria passione in lavoro non è facile. Gabriella Trionfi, fondatrice di Hobbydonna, è chiara e diretta, non fa giri di parole: non solo fare il salto non è facile, ma non è per tutti. Per lavorare online oggi ci vogliono determinazione, conoscenze approfondite nell’uso degli strumenti del web, bisogna imparare a fare belle foto e sapere l’inglese, oltre che, naturalmente, sapere scrivere bene in italiano.

Gabriella è la prima persona che sarò fortunata di conoscere in questi due giorni. Il suo passato da programmatrice informatica mi fa sentire in sintonia con lei e la sua storia me la fa ammirare: una donna creativa ma con uno spiccato senso pratico, con notevoli conoscenze tecniche, che è stata in grado di fondare, portare avanti e sviluppare un portale come Hobbydonna, attivo da 13 anni. La cosa per cui l’ammiro di più è l’aver saputo fare rete, insieme ad altre donne altrettanto intraprendenti, come la commercialista-creativa Carmen Fantasia, che sul sito offre consulenze gratuite. Sì, avete capito bene: leggete la sua rubrica Diritto e Rovescio, magari acquistate la sua guida Fisco Amico e, in ogni caso, per qualunque dubbio, scrivetele una e-mail.

Seguono gli interventi di Gaia Segattini a.k.a. Vendetta Uncinetta, Donatella Ciotti, Mariarita Macchiavelli a.k.a. Donna Rita e Wilma Strabello (fuori programma), che raccontano le loro esperienze.

Per avere sapere qualcosa di più su quanto detto durante la conferenza (e non solo) rimando al post che ha scritto Paola di Oltreverso >> qui
e alle foto che ha pubblicato su Instagram.
Poi, già che ci siete, scaricate con un clic il pdf dei primi 100 #lavorettinsieme.

Continua…

TAGGED AS
abilmente Vicenza
06/03/2014
Email
7 Comments

Related Posts

Related posts that you should not miss.
Artigianato contemporaneo

TA-DAAN: raccontare l’artigianato contemporaneo in una chiave (davvero) nuova

12/05/2020
-
By Paola Tartaglino

L’artigianato contemporaneo è uno dei settori che più mi piace osservare, quello un po’ da cui sono …

READ MORE
12/05/2020
By Paola Tartaglino
Artigianato contemporaneo, Cose belle

Lemony Stitcher: toppe handmade

18/12/2015
-
By Paola Tartaglino

Camilla Bulbarelli è una ragazza di 21 anni (21!), simpatica e soprattutto ironica, che studia lettere, che ha …

READ MORE
18/12/2015
By Paola Tartaglino
Design, Eventi

#HOMI15 Slideshow

21/01/2015
-
By Paola Tartaglino

Lo scorso weekend ho visitato la fiera HOMI a Milano: ero stata invitata al mio primo blog …

READ MORE
21/01/2015
By Paola Tartaglino

7 Comments

on Abilmente #1: treni, creative di successo e fisco.
  1. OltreversoBlog Creazioni HandmadeOltreverso
    06/03/2014 @ 4:03 pm
    -
    Reply

    Che ridere pensarti tra i gomitoli… hihihi…. comunque hai ragioni, donne speciali e appassionate. Non è facile! Grazie per la citasiùn….****

    • wemakeapair
      06/03/2014 @ 4:05 pm
      -
      Reply

      Per non parlare delle donne di cui parlerò nella seconda parte! Ti sei persa un’atmosfera davvero fantastica & cretina al tempo stesso con l’Ice Cream Team! ;-)

Leave a Reply

Your feedback is valuable for us. Your email will not be published.
Cancel Reply

Please Wait...
Submit Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Una domenica da turisti nella città che ormai ci Una domenica da turisti nella città che ormai ci ha accolto due anni fa.
Oggi finalmente abbiamo visitato il Palau de la Música Catalana, capolavoro di architettura e decorazione modernista. Barcellona è tante cose, ma per me oggi è colore e luce.
Vicino a casa c'è questo enorme ficus, sotto cui Vicino a casa c'è questo enorme ficus, sotto cui giochiamo a ping pong.
Ultime ore di lavoro nella prima casa che ci ha os Ultime ore di lavoro nella prima casa che ci ha ospitati a Barcellona e che è stata un'ottima compagna di remote working.
Il soggiorno trasformato in ufficio dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.
Il tavolo da dividere con Marco @h4rl0ck, compagno (di banco) ideale.
Le stampe al muro che ci facevano sentire a casa.
///
Last hours of work in the first house that hosted us in Barcelona and which was an excellent remote working place.
The living room transformed into an office from 9 to 13 and from 14 to 18.
The table shared with Marco @h4rl0ck, the ideal (desk) partner. The prints on the wall that made us feel at home.

@casafacile #dettaglioperfetto
Tra qualche giorno traslocheremo in un nuovo appar Tra qualche giorno traslocheremo in un nuovo appartamento, sempre a Barcellona.
Cosi lo scorso weekend ho scattato qualche foto al soggiorno della (quasi) vecchia casa. Lo scorcio che mi piace di più è questo, perché racconta tanto di noi.
📚 La libreria piena di souvenir, libri di viaggio e fumetti. Colori e ricordi (non capirò mai chi gira i libri per uniformare la vista).
🛋 Il divano letto che avrebbe dovuto ospitare tanti amici in questo anno e invece è stato sperimentsto solo dalla più coraggiosa e fidata @videogirlai.
🍹Il tavolino @modobarcelona che ha accompagnato tutti i nostri aperitivi casalinghi e che si adatta perfettamente al divano @ikeaitalia.
///
In a few days we will move to a new apartment, here in Barcelona.
So last weekend I took some photos of the living room of the (almost) former house. The shot I like the most is this one, because it tells a lot about us.
 📚 The library full of souvenirs, travel books and comics. Colors and memories (I will never understand those eho turn the books to uniform the view).
 🛋 The sofa bed that should have hosted so many friends during last year and instead was experienced only by the most courageous and trusted @videogirlai.
🍹 The @modobarcelona side table that accompanied all our home aperitifs and that fits perfectly to the @ikeaspain sofa.

@casafacile #dettaglioperfetto #lacasadeisogni
Hola Barcelona, sono di ritorno! Regalaci giornat Hola Barcelona, sono di ritorno!

Regalaci giornate con il cielo blu (a dispetto delle previsioni meteo), vermut e tapas - rigorosamente in balcone, giri in bici ed eccezionali scoperte. 

A marzo intanto vorrei tornare a visitare @casavicens e portare finalmente anche Marco @h4rl0ck in questa palazzina meravigliosa, progettata da Gaudí.
Le suore di clausura di Santa Caterina a Palermo n Le suore di clausura di Santa Caterina a Palermo ne sapevano a pacchi.

Nel tempo si erano costruite una vera e propria cittadella (oggi museo) con alloggi vetrati affacciati su un cortile pavimentato con bellissime maioliche e ombreggiato da piante di agrumi e palme.
Un paradiso.

Ma non solo. Per secoli hanno commercializzato dolci prodotti  nel laboratorio interno: in tempi non sospetti, si potrebbe considerare forse come un proto-esperimento di imprenditoria femminile?

Non lo so, ma mi piace immaginare questo gruppo di donne che si sono ritrovate a vivere insieme, magari senza volerlo, e hanno reso le loro giornate più sopportabili grazie a un luogo piacevole e a un'attività lavorativa. 

Forse non è sufficiente per essere felici, ma a me sembra un bell'esempio: scoprire questo luogo proprio nel 2020 (grazie @fadafull 💛) mi ha fatto un certo effetto, mi ha aiutato a capire che, anche in condizioni avverse/limitate, possiamo riuscire a ritagliarci momenti di felicità, spostando l'attenzione da ciò che non possiamo fare a ciò che invece possiamo fare, che ci fa stare bene, qui e ora.

Esercitarci a evitare le frustrazioni rende la vita più leggera.

Mi trovi anche su CasaFacile
CERCA NEL SITO
SEGUIMI
© 2020 We Make A Pair, Paola Tartaglino | NIF-IVA:  ES Y8483534K

Privacy Policy | Cookie Policy

Abilmente #1: treni, creative di successo e fisco