• Chi sono
  • Lavora con me
    • Project management e curatela di progetti creativi
    • Copywriting per siti e blog aziendali
    • Elaborazione concept e creazione contenuti originali
    • Organizzazione di laboratori creativi
    • Collaborazione con fiere ed eventi
  • Consulenze
  • Blog
  • Portfolio
  • Newsletter
  • English
Image Not Found On Media Library
Type and hit ENTER
  • Chi sono
  • Lavora con me
    • Project management e curatela di progetti creativi
    • Copywriting per siti e blog aziendali
    • Elaborazione concept e creazione contenuti originali
    • Organizzazione di laboratori creativi
    • Collaborazione con fiere ed eventi
  • Consulenze
  • Blog
  • Portfolio
  • Newsletter
  • English
  • Chi sono
  • Lavora con me
    • Project management e curatela di progetti creativi
    • Copywriting per siti e blog aziendali
    • Elaborazione concept e creazione contenuti originali
    • Organizzazione di laboratori creativi
    • Collaborazione con fiere ed eventi
  • Consulenze
  • Blog
  • Portfolio
  • Newsletter
  • English
xxx

CasaFacile & me: We Make A Pair!

11/02/2015
-
By Paola Tartaglino

Durante le vacanze di Natale mi stavo godendo un po’ di meritato riposo in montagna (non è vero, avevo una pianificazione serrata per lavorare il più possibile al blog, per portarmi avanti con il lavoro e nel tempo libero facevo qualche passeggiata).

P1150328_

Dicevo, ero in montagna e il 31 dicembre CasaFacile ha pubblicato l’anteprima della copertina di gennaio su cui leggo, in alto a destra:

AAA Super blogger CERCASI
dai, entra anche tu a far parte della squadra creativa di CasaFacile! E potrai lavorare con noi…

10888537_10205883916355908_924730237887447951_n

Ecco, non stavo più nella pelle: dovevo avere dettagli al più presto.

Il giorno dopo ho scoperto che la rivista sarebbe stata in edicola solo il 7 gennaio: 6 giorni erano decisamente troppi, la curiosità mi stava consumando!

Poi è arrivato un caldo anomalo: niente più passeggiate nella neve… Per fortuna intanto ho scoperto che CasaFacile si può leggere anche su tablet e smartphone, senza bisogno di aspettare che arrivi in edicola.

E finalmente non solo su iphone/ipad ma anche su Android. Come fare? Basta collegarsi a Google Play, scaricare l’app ufficiale e dal suo interno acquistare la copia digitale della rivista, che arriva immediatamente sul tuo dispositivo. Se lo scarichi da Play Edicola, potrai invece vederlo anche sul pc, ma solo collegandoti con Chrome.

Questa è stata davvero una scoperta strabigliante per il mio lato geek: anziché tagliuzzare la rivista per conservare gli spunti utili, ora posso fare degli screenshot e attaccarli alla mia bacheca virtuale su Evernote e avere sempre tutto a portata di mano: si perde un po’ di qualità nelle immagini, ma il testo è perfettamente leggibile e in basso si leggono bene anche numero di pagina mese di edizione della rivista.

Basta divagare, dicevo: CasaFacile ha indetto questo concorso, che permetterà a 12 blogger di entrare a far parte della squadra, insieme alle 12 che sono già state ufficialmente incaricate. Per partecipare, ci stiamo mettendo alla prova in tanti, con tutto l’impegno possibile: ti basterà cercare l’hasthtag #mycasafacile sui social network per trovare i post di tutti i pretendenti cf style blogger!

Ma perché amo CasaFacile?

CasaFacile ha saputo costruire un rapporto molto diretto con i propri lettori, alcuni dei quali negli ultimi 5-6 anni hanno deciso di intraprendere l’avventura di un blog, smettendo il loro ruolo passivo per uno più attivo, grazie anche alla esplicita volontà della rivista nel riconoscere il valore della comunità che le si è intanto creata intorno.

Dalla fine degli anni Novanta, si è affermato un fenomeno che definisco: democratizzazione del bello, e più nello specifico, del design. CasaFacile ha saputo spingere questo trend e ha saputo ascoltare gli input che intanto arrivavano dall’esterno, anche dal basso, per interpretarli sulle sue pagine.

È una rivista in grado di mostrare interni meravigliosi abbinati spesso a facili progetti DIY per aiutare i lettori a mettere in pratica nelle loro case ciò che vedono sfogliando la rivista; i prodotti e i materiali proposti sono sempre di ottima qualità, ma allo stesso tempo alla portata di tutti.

E credo che l’attenzione che la rivista sta mostrando verso il fenomeno del blogging italiano, per quanto ancora molto acerbo, sia davvero degno di nota: ha spronato molti di noi a mettersi a lavorare seriamente, a studiare e impegnarsi per ottenere risultati migliori.

Ecco, amo CasaFacile perché è una continua fonte di ispirazione, perché non delude mai. E nel mio piccolo su questo blog sto cercando di lavorare allo stesso modo: vado alla ricerca di nuove cose belle, che abbiano però dietro anche una storia straordinaria e interessante da raccontare. Lo faccio perché, come scrivo nella mia About page: “La condivisione e la collaborazione sono al centro dello sviluppo editoriale del blog, perché rappresentano tutto quello che dà senso a ciò che faccio.”

Basta così poco per trasmettere ottimismo e diffondere sorrisi…

{clicca sul video per farlo avviare}

We Make A Pair: perché amo CasaFacile by Slidely Slideshow | Music: Vacation Uke from Youtube audio library

Mi raccomando, tifate per me e incrociate le dita! <3

P1150328_

During my Christmas holidays I was enjoying some well-deserved relax in the mountains (not true, I had a tight schedule to work as much as possible to the blog, to take me on with the job and to do just some walking in the free time).

As I was saying, I was in the mountains and on 31th December CasaFacile, a very famous italian interior design magazine, published a preview of the January cover on which I read, top right:

AAA Super blogger CERCASI
dai, entra anche tu a far parte della squadra creativa di CasaFacile! E potrai lavorare con noi…

which means: “AAA Super blogger WANTED – come on and join CasaFacile’s creative team! And you will work with us…”

10888537_10205883916355908_924730237887447951_n

So, I could no longer wait for it: I needed details as soon as possible.

The next day I discovered that the magazine would be on newsstands only on 7th January: 6 days were far too many, curiosity was consuming me!

Then came an abnormal heat: no more walks in the snow… Fortunately in the meantime I discovered you can read CasaFacile on your tablet and smartphone, without waiting for the paper version!

And eventually, not only on iphone/ipad but also on Android. How? Simply connect to Google Play, download the official app and then buy a digital copy of the magazine, which appears immediately on your device. If you download it from Play Newsstand, you will see it even on your PC, but only by using Chrome as a browser.

This has been a huge discovery for the geek side of me: instead of cutting the magazine pages for save useful ideas, I can now make screenshots and stick them to my Evernote and keep everything on hand: some image quality get lost, but the text is perfectly readable.

Stop digressing now, I was saying: CasaFacile has launched this competition. 12 bloggers will be chosen to join the team, along with the 12 that have already been officially charged. Many bloggers are joining the competition, with all the possible effort: just look for the hasthtag #mycasafacile on social networks to find all the pretender cf style blogger posts!

But why do I love CasaFacile?

CasaFacile has been able to build a very direct relationship with their readers, some of which in the last 5-6 years decided to start a blog, stopping their passive role to take a more active one, thanks to the express wish of the magazine in recognizing the value of their community.

Since the late Nineties, a phenomenon I call democratization of beauty, and more specifically, of design, raises. CasaFacile has been able to promote this trend and listen to inputs coming from the outside, from the bottom too, and interpret them on its pages.

It shows wonderful interiors often combined to easy DIY projects to help readers to put into practice what they discover flipping through the mag pages; proposed products and materials are always top quality, yet affordable for everyone.

I really think the attention that the magazine is showing towards the italian blogging situation, although still very immature, is really noteworthy: it spurred many of us on to get to work seriously, to study and strive for better results.

That’s it, I love CasaFacile because it is a permanent source of inspiration, because it never disappoints me. And in my small way I’m trying to work the same way on this blog: I look for new beautiful things, that have an amazing and interesting background contest to tell. I do this because, as I write in my About page: “Sharing and collaboration are the key elements of the blog editorial development, because they give meaning to everything I do.”

It doesn’t take too much to his Close to spread optimism and smiles…

{click on the video to watch it}

We Make A Pair: perché amo CasaFacile by Slidely Slideshow | Music: Vacation Uke from Youtube audio library

Please, cheer for me and cross your fingers! <3

TAGGED AS
CasaFacile
progetti speciali
11/02/2015
Email

Related Posts

Related posts that you should not miss.
xxx

Buone vacanze!

13/08/2015
-
By Paola Tartaglino

È arrivata finalmente l’ora di  partire: quest’anno andiamo in Perù! Saremo 6 amici in viaggio, segui le nostre …

READ MORE
13/08/2015
By Paola Tartaglino
xxx

momondo: The DNA Journey arriva in Italia

10/02/2017
-
By Paola Tartaglino

Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhiMarcel Proust, Alla …

READ MORE
10/02/2017
By Paola Tartaglino
xxx

SAVE THE DATE! San Salvario Emporium #10

26/02/2017
-
By Paola Tartaglino

Domenica 4 ottobre torna in piazza Madama Cristina San Salvario Emporium e si tratterà per tutti di …

READ MORE
26/02/2017
By Paola Tartaglino

12 Comments

on CasaFacile & me: We Make A Pair!.
  1. Serena
    11/02/2015 @ 4:41 pm
    -

    Per me sei un mito e te la meriti tutta!!!! ;)

    • Paola Tartaglino
      11/02/2015 @ 4:48 pm
      -

      Serena, grazie di cuore, anche se esageri! ;) <3 <3

  2. irene
    11/02/2015 @ 9:51 pm
    -

    Ti appoggio e tengo le dita incrociate x te, ma comunque vada, sarà un successo!

    • Paola Tartaglino
      11/02/2015 @ 11:29 pm
      -

      Grazie Irene! Hai ragione e non sai quanto sia cmq soddisfatta di essermi messa alla prova! :)

  3. Valentina Daveri
    13/02/2015 @ 9:19 pm
    -

    Ho altri 11 posti da desiderare ardentemente e uno lodai per certo è tutto per te! In bocca al lupo compagna!!!!;)

  4. Sté
    13/02/2015 @ 11:30 pm
    -

    In bocca al lupo Pali! Te lo meriti! Un bacione belga :)

    • Paola Tartaglino
      14/02/2015 @ 12:17 am
      -

      Grazie amica mia!

  5. La_Vale
    18/02/2015 @ 6:33 pm
    -

    Un grossissimo in bocca al lupo… per tutto!!

    • Paola Tartaglino
      18/02/2015 @ 6:36 pm
      -

      Grazie Vale! Anzi, crepi il lupo!
      Buona fortuna anche a te!
      Tengo le dita così tanto incrociate che mi verrà un crampo ahah!

Una domenica da turisti nella città che ormai ci Una domenica da turisti nella città che ormai ci ha accolto due anni fa.
Oggi finalmente abbiamo visitato il Palau de la Música Catalana, capolavoro di architettura e decorazione modernista. Barcellona è tante cose, ma per me oggi è colore e luce.
Vicino a casa c'è questo enorme ficus, sotto cui Vicino a casa c'è questo enorme ficus, sotto cui giochiamo a ping pong.
Ultime ore di lavoro nella prima casa che ci ha os Ultime ore di lavoro nella prima casa che ci ha ospitati a Barcellona e che è stata un'ottima compagna di remote working.
Il soggiorno trasformato in ufficio dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.
Il tavolo da dividere con Marco @h4rl0ck, compagno (di banco) ideale.
Le stampe al muro che ci facevano sentire a casa.
///
Last hours of work in the first house that hosted us in Barcelona and which was an excellent remote working place.
The living room transformed into an office from 9 to 13 and from 14 to 18.
The table shared with Marco @h4rl0ck, the ideal (desk) partner. The prints on the wall that made us feel at home.

@casafacile #dettaglioperfetto
Tra qualche giorno traslocheremo in un nuovo appar Tra qualche giorno traslocheremo in un nuovo appartamento, sempre a Barcellona.
Cosi lo scorso weekend ho scattato qualche foto al soggiorno della (quasi) vecchia casa. Lo scorcio che mi piace di più è questo, perché racconta tanto di noi.
📚 La libreria piena di souvenir, libri di viaggio e fumetti. Colori e ricordi (non capirò mai chi gira i libri per uniformare la vista).
🛋 Il divano letto che avrebbe dovuto ospitare tanti amici in questo anno e invece è stato sperimentsto solo dalla più coraggiosa e fidata @videogirlai.
🍹Il tavolino @modobarcelona che ha accompagnato tutti i nostri aperitivi casalinghi e che si adatta perfettamente al divano @ikeaitalia.
///
In a few days we will move to a new apartment, here in Barcelona.
So last weekend I took some photos of the living room of the (almost) former house. The shot I like the most is this one, because it tells a lot about us.
 📚 The library full of souvenirs, travel books and comics. Colors and memories (I will never understand those eho turn the books to uniform the view).
 🛋 The sofa bed that should have hosted so many friends during last year and instead was experienced only by the most courageous and trusted @videogirlai.
🍹 The @modobarcelona side table that accompanied all our home aperitifs and that fits perfectly to the @ikeaspain sofa.

@casafacile #dettaglioperfetto #lacasadeisogni
Hola Barcelona, sono di ritorno! Regalaci giornat Hola Barcelona, sono di ritorno!

Regalaci giornate con il cielo blu (a dispetto delle previsioni meteo), vermut e tapas - rigorosamente in balcone, giri in bici ed eccezionali scoperte. 

A marzo intanto vorrei tornare a visitare @casavicens e portare finalmente anche Marco @h4rl0ck in questa palazzina meravigliosa, progettata da Gaudí.
Le suore di clausura di Santa Caterina a Palermo n Le suore di clausura di Santa Caterina a Palermo ne sapevano a pacchi.

Nel tempo si erano costruite una vera e propria cittadella (oggi museo) con alloggi vetrati affacciati su un cortile pavimentato con bellissime maioliche e ombreggiato da piante di agrumi e palme.
Un paradiso.

Ma non solo. Per secoli hanno commercializzato dolci prodotti  nel laboratorio interno: in tempi non sospetti, si potrebbe considerare forse come un proto-esperimento di imprenditoria femminile?

Non lo so, ma mi piace immaginare questo gruppo di donne che si sono ritrovate a vivere insieme, magari senza volerlo, e hanno reso le loro giornate più sopportabili grazie a un luogo piacevole e a un'attività lavorativa. 

Forse non è sufficiente per essere felici, ma a me sembra un bell'esempio: scoprire questo luogo proprio nel 2020 (grazie @fadafull 💛) mi ha fatto un certo effetto, mi ha aiutato a capire che, anche in condizioni avverse/limitate, possiamo riuscire a ritagliarci momenti di felicità, spostando l'attenzione da ciò che non possiamo fare a ciò che invece possiamo fare, che ci fa stare bene, qui e ora.

Esercitarci a evitare le frustrazioni rende la vita più leggera.

Mi trovi anche su CasaFacile
CERCA NEL SITO
SEGUIMI
© 2020 We Make A Pair, Paola Tartaglino | NIF-IVA:  ES Y8483534K

Privacy Policy | Cookie Policy

CasaFacile & me: We Make A Pair!