• Chi sono
  • Lavora con me
    • Project management e curatela di progetti creativi
    • Copywriting per siti e blog aziendali
    • Elaborazione concept e creazione contenuti originali
    • Organizzazione di laboratori creativi
    • Collaborazione con fiere ed eventi
  • Consulenze
  • Blog
  • Portfolio
  • Newsletter
  • English
Image Not Found On Media Library
Type and hit ENTER
  • Chi sono
  • Lavora con me
    • Project management e curatela di progetti creativi
    • Copywriting per siti e blog aziendali
    • Elaborazione concept e creazione contenuti originali
    • Organizzazione di laboratori creativi
    • Collaborazione con fiere ed eventi
  • Consulenze
  • Blog
  • Portfolio
  • Newsletter
  • English
  • Chi sono
  • Lavora con me
    • Project management e curatela di progetti creativi
    • Copywriting per siti e blog aziendali
    • Elaborazione concept e creazione contenuti originali
    • Organizzazione di laboratori creativi
    • Collaborazione con fiere ed eventi
  • Consulenze
  • Blog
  • Portfolio
  • Newsletter
  • English
Artigianato contemporaneo, Eventi

San Salvario Emporium #7

11/03/2015
-
By Paola Tartaglino
San-Salvario-Emporium_web

Anche i non torinesi avranno già sentito parlare di San Salvario Emporium: il mercato dedicato al design e all’handmade, nato a dicembre 2013 e già arrivato alla sua settima edizione.

Nelle precedenti edizioni gli organizzatori sono riusciti a coinvolgere maker, designer e crafter che propongono prodotti di ottima qualità, e, dai primi nomi che sono stati svelati tramite la pagina Facebook, sono sicura che anche stavolta non rimarrò delusa.

Il loro segreto credo che stia nel fatto di avere le idee chiare e di richiedere ai pretendenti espositori di avere un certo numero di requisiti essenziali: la tecnica di produzione, l’orginalità del prodotto, l’immagine e la comunicazione (sito ufficiale, comunicazione sui social network, immagine coordinata).

Per questa edizione, è stato elaborato un bel progetto di comunicazione virale, #EmporiumVille, il paese di San Salvario Emporium, rappresentato dai personaggi disegnati da Norma Nardi, che descrive in modo ironico le tipologie più comuni di visitatori che popolano il mercato: dalla signora che si ferma a curiosare durante la sua passeggiata mattutina, al designer che ha pianificato per settimane una giornata a caccia di piccoli tesori, ognuno può giocare a riconoscere (o a riconoscersi tra) i personaggi peculiari di EmporiumVille.

Grandma---front
fashion---front
Il-designer

San Salvario Emporium ospiterà inoltre #Ciclostile, una piccola fiera dedicata all’editoria indipendente, in cui saranno esposte pubblicazioni incentrate sull’editoria creativa.
 Dalle 14 alle 17 è previsto un laboratorio dedicato al produzione di una fanzine durante il quale chiunque potrà realizzare la sua pubblicazione personale usando gli strumenti e le conoscenze degli editori presenti.
 #Ciclositle è organizzata in collaborazione con Tommaso Parillo, a sua volta editore e fotografo.

E nel pomeriggio sarà attiva la Busker’s Zone a cura di Throwback Sunday, un angolo dedicato a cantautori e musicisti che si esibiranno in acustico durante tutta la giornata.

Per quanto mi riguarda, andrò quindi in missione speciale per raccogliere le storie degli espositori che più mi avranno colpita e raccontarle poi qui sul blog, magari all’interno della rubrica Support the Handmade Revolution.

Se ancora non sei convinto (sul serio?!), dai un’occhiata alla gallery delle scorse edizioni qui e leggi i nomi di alcuni degli espositori qui sotto.

SanSalvarioEmporium7
40951_1618474_784502031577584_992160371_n

DOMENICA 22 MARZO
dalle 11.00 alle 20.00
Piazza Madama Cristina, Torino

TAGGED AS
mercatini handmade
San Salvario Emporium
11/03/2015
Email
One Comment

Related Posts

Related posts that you should not miss.
Design, Eventi

Un giorno a HOMI Milano 2016

13/02/2016
-
By Paola Tartaglino

Una settimana fa ho visitato HOMI a Milano, inviata per CasaFacile insieme ad alcune amiche blogger. Tornavo …

READ MORE
13/02/2016
By Paola Tartaglino
Artigianato contemporaneo

TA-DAAN: raccontare l’artigianato contemporaneo in una chiave (davvero) nuova

12/05/2020
-
By Paola Tartaglino

L’artigianato contemporaneo è uno dei settori che più mi piace osservare, quello un po’ da cui sono …

READ MORE
12/05/2020
By Paola Tartaglino
Artigianato contemporaneo

Craftelling: Dublin edition

11/11/2015
-
By Paola Tartaglino

Qualche tempo fa mi chiama Gaia Segattini, era finita da poco la meravigliosa 2 giorni di Creativi in rete qui …

READ MORE
11/11/2015
By Paola Tartaglino

Leave a Reply

Your feedback is valuable for us. Your email will not be published.
Cancel Reply

Please Wait...
Submit Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Perdersi tra i vicoli di Mazara del Vallo con @h4r Perdersi tra i vicoli di Mazara del Vallo con @h4rl0ck.

Uno dei momenti (più) felici del 2020, sicuramente anche grazie al cannolo pazzesco mangiato a colazione.
/ Leggere / Le abitudini nell'ultimo anno sono ca / Leggere / 
Le abitudini nell'ultimo anno sono cambiate tanto, ma non solo in negativo. Per esempio noi usciamo molto meno, ci manca un po' di vita sociale, in compenso stiamo leggendo e studiando come mai prima d'ora e credo che questa cosa ci porterà solo bene nel medio termine.

Il tavolino di @modobarcelona è diventato il complemento d'arredo ideale per ospitare la pila di libri che sale e scende, come uno yo-yo, anche perché si incastra perfettamente con la seduta, senza rovinarla e trasformando un divano Ikea un po' anonimo in qualcosa di molto più interessante.
E all'occorrenza via i libri, il tavolino diventa l'appoggio per tapas y vermut!

Cosa ne pensi di questa soluzione?

LIBRI DA LEGGERE
• Il libro del mese del book club di @nicolespring ("Mai più tsundoku book club" su Facebook) è la biografia di Gianni Rodari di Vanessa Roghi. 
•In parallelo, studio spagnolo e sfoglio anche El libro de Gianni Rodari, di @blackiebooks, così unisco l'utile al dilettevole.
• Sto per finire Nostalgistan (@ediciclo) che racconta aneddoti di viaggio in Asia Centrale. Tra le letture di Tino Matarro e i corsi di  @painderoute ormai sogno di partire per vedere l'Uzbekistan con i miei occhi.
• Il digitale gentile di Sara Malaguti @flowerista.it attende da un paio di mesi, ma sta per arrivare anche il suo turno!
• Tranny (@tsunamiedizioni) è la storia degli Against Me! raccontati da Laura Jane Grace, leader del gruppo punk che nel corso della sua vita ha affrontato la propria disforia di genere e da una decina d'anni ha scelto di parlarne pubblicamente.

LIBRI LETTI A GENNAIO
• Partendo dal fatto che non ho mai letto niente di Murakami, Abbandonare un gatto a me è piaciuto tantissimo, seppur breve ha toccato le corde giuste, con una bella riflessione sul nostro posto nel mondo. E poi le illustrazioni di @emilianoponzi sono perfette.
• Un fumetto di Toffolo che boh, non mi è piaciuto, ma ho finito in fretta.
• Gli scritti di Adriano Olivetti, a cui manca però a mio parere un qualche commento critico e di contesto.
• E poi ho ascoltato su @storytel.it Kurt Vonnegut (@minimumfax), Lessico famigliare della Ginzburg e Una notte del 43 di Bassani.
In questi giorni ho tantissime cose per la testa e In questi giorni ho tantissime cose per la testa e mi pare di non riuscire a focalizzarmi come dovrei sulle cose importanti. Dedico allora questa mattina a fare ordine e a impostare le priorità per partire dal 1 febbraio come si deve!

Per fortuna negli ultimi 6/8 mesi sto usando tanto Asana e Slack, inoltre traccio le mie ore di lavoro con Tracking Time, che si integra perfettamente con le mie abitudini.

In questo momento sta tracciando i minuti di cazzeggio sullo smartphone, che però dai non è fine a se stesso, se serve a rittovare le foto di pattern delle vacanze in Sicilia, no?!
Momenti belli del 2020 ce ne sono tanti e quasi tu Momenti belli del 2020 ce ne sono tanti e quasi tutti appartengono alle gite fuori porta con cui abbiamo iniziato a scoprire Barcellona e dintorni. Per esempio quella volta che siamo partiti in bici da casa per raggiungere la zona del delta del fiume Llobregat, tra riuderi di casotti militari, canneti e spiagge.
Oggi solo relax e piani per il futuro. A me questa Oggi solo relax e piani per il futuro.
A me questa cosa dei bilanci e dei buoni propositi di inizio anno piace tanto, perché mi permette di guardarmi indietro, capire cosa portare con me dell'anno passato e poi immaginare come vorrei che fosse l'anno che viene. 
Di natura sono una che vede il bicchiere mezzo pieno, ma so che non è così per tutti.

Tu riesci a salvare qualcosa dell'anno passato o te lo vuoi dimenticare completamente?

COSE CHE SALVO DEL 2020
`````````````````````````````````````````
• Marco ed io abbiamo finalmente cambiato città (e Paese)

• Abbiamo trovato una casa che si è rivelata (con tutti i suoi limiti) un buon rifugio in tempi di lockdown e remote working 

• Ho lavorato come freelance per progetti sempre entusiasmanti (come @wavemarketfair) e con persone che mi stanno dando tanto anche a livello personale

• Ho imparato a gestire meglio il tempo e a separare lavoro e tempo libero

• Ho capito quanto è bello vivere sulla latitudine e longitudine di Barcelona

• Ho letto almeno 20 libri (e ascoltato qualche audiolibro)

• Ho praticato yoga con una certa costanza e ho capito che fa davvero bene allo spirito, che permette di aprire la mente e di avere più equilibrio

• Ho imparato a tenere i capelli più o meno ordine con un accrocchio (chignon?) sulla testa

COSE CHE VORREI PER IL 2021
`````````````````````````````````````````````
+ possibilità di tornare in Italia per far visita a parenti e amici

+ vecchi amici in couchsurfing

+ vita mondana e nuovi amici

+ viaggi zaino in spalla

+ abbracci
Un momento bello del 2020: la mia amica Ale @video Un momento bello del 2020: la mia amica Ale @videogirlai è stata l'unica a riuscire a venire a trovarci a Barcellona e, in una città mezza deserta, un pomeriggio abbiamo visitato Park Güell senza turisti.

Beh, io il 2021 lo voglio affrontare così, come in questa foto, e vi auguro/invito a fare lo stesso: sorridenti e ottimisti, con il sole in fronte e lo sguardo al futuro.

Torneremo a viaggiare e ad abbracciarci e sarà più bello di prima, perché ora sappiamo com'è vivere senza.

/// Ale mi fa giustamente notare l'assoluta naturalezza con cui eravamo matchy matchy con i mosaici di Gaudí e io penso che era davvero destino incontrarci. 💛

Mi trovi anche su CasaFacile
CERCA NEL SITO
SEGUIMI
© 2020 We Make A Pair, Paola Tartaglino | P.IVA IT11886740015

Privacy Policy | Cookie Policy

San Salvario Emporium #7