• Chi sono
  • Lavora con me
    • Project management e curatela di progetti creativi
    • Copywriting per siti e blog aziendali
    • Elaborazione concept e creazione contenuti originali
    • Organizzazione di laboratori creativi
    • Collaborazione con fiere ed eventi
  • Consulenze
  • Blog
  • Portfolio
  • Newsletter
  • English
Image Not Found On Media Library
Type and hit ENTER
  • Chi sono
  • Lavora con me
    • Project management e curatela di progetti creativi
    • Copywriting per siti e blog aziendali
    • Elaborazione concept e creazione contenuti originali
    • Organizzazione di laboratori creativi
    • Collaborazione con fiere ed eventi
  • Consulenze
  • Blog
  • Portfolio
  • Newsletter
  • English
  • Chi sono
  • Lavora con me
    • Project management e curatela di progetti creativi
    • Copywriting per siti e blog aziendali
    • Elaborazione concept e creazione contenuti originali
    • Organizzazione di laboratori creativi
    • Collaborazione con fiere ed eventi
  • Consulenze
  • Blog
  • Portfolio
  • Newsletter
  • English
Cose belle

Liste per un propizio 2021: quaderni, calendari, agende, activity books per iniziare alla grande

11/01/2021
-
By Giulia Capodieci

Inauguro quest’anno lasciando la parola a Giulia Capodieci, responsabile comunicazione di BASE Milano, mente creativa decisamente sopra la media e grande amica. Tra le tante cose, condividiamo la passione per i prodotti di cartoleria belli e per le piante: ma su entrambi questi campi è lei la vera esperta! Ha scovato per il blog una serie lunghissima di prodotti per organizzare questo anno che sta iniziando e che (speriamo) ci porterà qualche bella sorpresa. Seguila anche su Instagram: la puoi trovare come @la.seccatrice, per scoprire il fascino e la magia dei semi, delle piante selvatiche, degli orti urbani e assorbire ispirazioni continue!


Caro 2020, ciao ciao!

Avevamo grandi aspettative e invece guarda che disastro. La buona notizia è che possiamo riciclare molti dei buoni propositi dell’anno passato per cause di forza maggiore.
E quindi, in questo speranzoso inizio di anno nuovo ecco qualche oggettino per aiutarci a programmare, compilare liste, giocare con i nostri desideri.

Per i funamboli delle to do list.

Ho una passione per liste e agende che rasenta la patologia. Adoro compilare, spuntare, pianificare e anche procrastinare. Le liste per me sono un grande strumento per lavorare ma anche per conoscersi meglio, per andare a fondo dei propri desideri.

Ecco i miei oggettini preferiti pescati tra le librerie e i miei siti del cuore di stationery.

Liste, liste e liste

Sei un fan dell’agenda fai da te? Su Present & Correct trovi ben due varianti di timbri per calendari e to do list, portatili e adattabili a qualsiasi superficie e quaderno.

Calendar Rubber Stamp
Week Planner Stamp

I must have di Papersmiths sono i quaderni con obiettivo. Per chi preferisce essere guidat* dal mantra Get shit done o da pillole di gratitudine: un modo diverso per annotarsi progettini e nuove idee.

Gratitude Journal
Progress Journal

Scoperto tra le viuzze di Istanbul, il laboratorio Happily ever paper offre quaderni dove prendere nota è un piacere. Tra tutte le proposte, questa to do list motivatrice è la mia preferita. Per ogni azione fatta, un complimento e lo sprono ad andare avanti.

Mission Possible Journal

Compilare la to do list è questione di scelte, priorità e equilibrismi temporali. La To don’t list ci guida nell’ardua selezione di ciò che è posticipabile. Il sito dell’autore, Donald Ross, contiene molti altri spunti tra cui la versione app per IOS e Android.

ToDon’tCo.

Agende che passione

Anche se ormai senza i reminder di Google Calendar sono persa, mantengo il rituale di scegliere un’agenda cartacea annuale. Queste le mie preferite del 2021: le infografiche ad alto tasso socio-politico di Julie Joliath e l’agenda di Print Club Torino creata con risograph e fogli di recupero e con una grafica minimal perfetta per chi vuole personalizzare i propri appunti.

2021: be more with less
Agenda 2021 Print Club Torino

Calendari

Peggio non può andare? L’ironia di Bolo Paper per un calendario perfetto da appendere in casa.

Bolo Paper: Calendario 2021

Le super grafiche (e i messaggi) di Testi Manifesti.

Testi Manifesti: Calendario 2021

E il mio rituale annuale, non esiste passaggio all’anno nuovo senza il cambio della guardia del calendario illustrato da Guido Scarabottolo.

Guido Scarabottolo: Calendario 2021

> Trovi qui sul blog anche il Calendario di Gianni Puri, dedicato ai buoni propositi.

Activity book

Sarà che ci sono cresciuta fin da piccola, sarà che non riesco a leggere nessun tipo di libro senza avere accanto una matita per sottolineare o prendere appunti ai margini, sarà la necessità di sorprendermi. Mi capiranno i colleghi di patologia, ma la passione per gli activity book non ti abbandona facilmente. Qui alcuni dei mie preferiti.

In generale i quaderni di Kellermann Editore sono sempre ricchi di spunti, questi due in particolare sono sul mio comodino sempre pronti per un’esplorazione notturna:

Il quaderno delle liste tra me e me

Il mio quaderno dei desideri

Sono una fedele abbonata ai Sedicesimi di Corraini. Ricevere il pacco postale è una sorpresa costante. Nella shortlist dei miei preferiti: il 56 di Silvia Fernandez Palomar, una storia da comporre tra scarabocchi e parole; il 53 di Sarah Cheveau, pura leggerezza, un semplice ritaglio e l’invito a ballare; il 42 di Sue Doecksen, una preziosa riflessione sul tempo e un invito a rallentare e fissare pensieri e emozioni nel portatile Ministry of Moments (pura poesia!)

Uno dei regali più apprezzati di quest’anno: il Libro del Futuro (Gallucci Editore) una capsula del tempo in formato cartaceo. Dicono per bambini ma io sono impazzita di gioia a compilarlo.

Un must per i libri interattivi i libri di Keri Smith. Iniziate da Come diventare esploratori del mondo, un invito ad aprire lo sguardo e cercare la meraviglia nei dettagli apparentemente insignificanti. In periodo di quarantena l’ho adattato per immaginare viaggi inesistenti e nuove geografie tra le mura domestiche.

> Delle esplorazioni di Keri Smith durante la quarantena se ne parlava anche qui: #iorestoacasa per appassionati di illustrazione, fumetti e cultura indipendente / parte 2

Bonus track

Oggetti e letture varie ed eventuali ma che ormai padroneggiano sulla mia scrivania.

Piccolo aiuto per momenti in cui la motivazione o l’autostima scarseggiano. Bello da condividere con la propria squadra di lavoro.

Anna Sergeeva, Take a Compliment. 50 Posters to Pin, Chronicles Books

Libro con esercizi di Brandon Stosuy. L’ho appena iniziato ma mi sta aiutando a focalizzare i pensieri. Dopo l’anno sospeso, inizio il 2021 con il buon proposito di ricavare del tempo per la pura creatività.

Brandon Stosuy, Make Time for Creativity. Finding space for your most meaningful work (A self-guide), Abrams Books

Per chi è in cerca di un’introspezione un po’ spirituale (io sono una pragmaticona ma ogni tanto cedo) due libri che mi hanno convinta e che sfoglio randomicamente sono: Creative Alchemy di Marlo Johnson e Pronoia è l’antidoto alla paranoia di Rob Breszny che descrivo usando le sue stesse parole “888 trucchi per diventare un maestro della scalmanata felicità”.

Marlo Johnson, Creative Alchemy
Rob Brezsny, Pronoia
11/01/2021
Email
No Comments Yet

Related Posts

Related posts that you should not miss.
Cose belle

Daje Marche: mangia bene e fai del bene

21/12/2016
-
By Paola Tartaglino

Daje Marche è un progetto nato nell’ottobre 2016 per supportare e rilanciare le imprese marchigiane colpite dal terremoto, …

READ MORE
21/12/2016
By Paola Tartaglino
Arte | Grafica | Illustrazione, Cose belle

75 litri: il nuovo libro di Tuta

01/12/2016
-
By Paola Tartaglino

75 litri è un progetto ideato da tuta, un’antologia illustrata nata ragionando sulla relazione tra essere umano, oggetti …

READ MORE
01/12/2016
By Paola Tartaglino
Cose belle

iluut: 10 motivi per sostenere questo progetto di moda sostenibile

27/09/2016
-
By Paola Tartaglino

iluut è un progetto di moda sostenibile nato dalla collaborazione di tre giovani donne europee: Elina Cerell, Vj Taganahan …

READ MORE
27/09/2016
By Paola Tartaglino

Leave a Reply

Your feedback is valuable for us. Your email will not be published.
Cancel Reply

Please Wait...
Submit Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Perdersi tra i vicoli di Mazara del Vallo con @h4r Perdersi tra i vicoli di Mazara del Vallo con @h4rl0ck.

Uno dei momenti (più) felici del 2020, sicuramente anche grazie al cannolo pazzesco mangiato a colazione.
/ Leggere / Le abitudini nell'ultimo anno sono ca / Leggere / 
Le abitudini nell'ultimo anno sono cambiate tanto, ma non solo in negativo. Per esempio noi usciamo molto meno, ci manca un po' di vita sociale, in compenso stiamo leggendo e studiando come mai prima d'ora e credo che questa cosa ci porterà solo bene nel medio termine.

Il tavolino di @modobarcelona è diventato il complemento d'arredo ideale per ospitare la pila di libri che sale e scende, come uno yo-yo, anche perché si incastra perfettamente con la seduta, senza rovinarla e trasformando un divano Ikea un po' anonimo in qualcosa di molto più interessante.
E all'occorrenza via i libri, il tavolino diventa l'appoggio per tapas y vermut!

Cosa ne pensi di questa soluzione?

LIBRI DA LEGGERE
• Il libro del mese del book club di @nicolespring ("Mai più tsundoku book club" su Facebook) è la biografia di Gianni Rodari di Vanessa Roghi. 
•In parallelo, studio spagnolo e sfoglio anche El libro de Gianni Rodari, di @blackiebooks, così unisco l'utile al dilettevole.
• Sto per finire Nostalgistan (@ediciclo) che racconta aneddoti di viaggio in Asia Centrale. Tra le letture di Tino Matarro e i corsi di  @painderoute ormai sogno di partire per vedere l'Uzbekistan con i miei occhi.
• Il digitale gentile di Sara Malaguti @flowerista.it attende da un paio di mesi, ma sta per arrivare anche il suo turno!
• Tranny (@tsunamiedizioni) è la storia degli Against Me! raccontati da Laura Jane Grace, leader del gruppo punk che nel corso della sua vita ha affrontato la propria disforia di genere e da una decina d'anni ha scelto di parlarne pubblicamente.

LIBRI LETTI A GENNAIO
• Partendo dal fatto che non ho mai letto niente di Murakami, Abbandonare un gatto a me è piaciuto tantissimo, seppur breve ha toccato le corde giuste, con una bella riflessione sul nostro posto nel mondo. E poi le illustrazioni di @emilianoponzi sono perfette.
• Un fumetto di Toffolo che boh, non mi è piaciuto, ma ho finito in fretta.
• Gli scritti di Adriano Olivetti, a cui manca però a mio parere un qualche commento critico e di contesto.
• E poi ho ascoltato su @storytel.it Kurt Vonnegut (@minimumfax), Lessico famigliare della Ginzburg e Una notte del 43 di Bassani.
In questi giorni ho tantissime cose per la testa e In questi giorni ho tantissime cose per la testa e mi pare di non riuscire a focalizzarmi come dovrei sulle cose importanti. Dedico allora questa mattina a fare ordine e a impostare le priorità per partire dal 1 febbraio come si deve!

Per fortuna negli ultimi 6/8 mesi sto usando tanto Asana e Slack, inoltre traccio le mie ore di lavoro con Tracking Time, che si integra perfettamente con le mie abitudini.

In questo momento sta tracciando i minuti di cazzeggio sullo smartphone, che però dai non è fine a se stesso, se serve a rittovare le foto di pattern delle vacanze in Sicilia, no?!
Momenti belli del 2020 ce ne sono tanti e quasi tu Momenti belli del 2020 ce ne sono tanti e quasi tutti appartengono alle gite fuori porta con cui abbiamo iniziato a scoprire Barcellona e dintorni. Per esempio quella volta che siamo partiti in bici da casa per raggiungere la zona del delta del fiume Llobregat, tra riuderi di casotti militari, canneti e spiagge.
Oggi solo relax e piani per il futuro. A me questa Oggi solo relax e piani per il futuro.
A me questa cosa dei bilanci e dei buoni propositi di inizio anno piace tanto, perché mi permette di guardarmi indietro, capire cosa portare con me dell'anno passato e poi immaginare come vorrei che fosse l'anno che viene. 
Di natura sono una che vede il bicchiere mezzo pieno, ma so che non è così per tutti.

Tu riesci a salvare qualcosa dell'anno passato o te lo vuoi dimenticare completamente?

COSE CHE SALVO DEL 2020
`````````````````````````````````````````
• Marco ed io abbiamo finalmente cambiato città (e Paese)

• Abbiamo trovato una casa che si è rivelata (con tutti i suoi limiti) un buon rifugio in tempi di lockdown e remote working 

• Ho lavorato come freelance per progetti sempre entusiasmanti (come @wavemarketfair) e con persone che mi stanno dando tanto anche a livello personale

• Ho imparato a gestire meglio il tempo e a separare lavoro e tempo libero

• Ho capito quanto è bello vivere sulla latitudine e longitudine di Barcelona

• Ho letto almeno 20 libri (e ascoltato qualche audiolibro)

• Ho praticato yoga con una certa costanza e ho capito che fa davvero bene allo spirito, che permette di aprire la mente e di avere più equilibrio

• Ho imparato a tenere i capelli più o meno ordine con un accrocchio (chignon?) sulla testa

COSE CHE VORREI PER IL 2021
`````````````````````````````````````````````
+ possibilità di tornare in Italia per far visita a parenti e amici

+ vecchi amici in couchsurfing

+ vita mondana e nuovi amici

+ viaggi zaino in spalla

+ abbracci
Un momento bello del 2020: la mia amica Ale @video Un momento bello del 2020: la mia amica Ale @videogirlai è stata l'unica a riuscire a venire a trovarci a Barcellona e, in una città mezza deserta, un pomeriggio abbiamo visitato Park Güell senza turisti.

Beh, io il 2021 lo voglio affrontare così, come in questa foto, e vi auguro/invito a fare lo stesso: sorridenti e ottimisti, con il sole in fronte e lo sguardo al futuro.

Torneremo a viaggiare e ad abbracciarci e sarà più bello di prima, perché ora sappiamo com'è vivere senza.

/// Ale mi fa giustamente notare l'assoluta naturalezza con cui eravamo matchy matchy con i mosaici di Gaudí e io penso che era davvero destino incontrarci. 💛

Mi trovi anche su CasaFacile
CERCA NEL SITO
SEGUIMI
© 2020 We Make A Pair, Paola Tartaglino | P.IVA IT11886740015

Privacy Policy | Cookie Policy

Liste per un propizio 2021: quaderni, calendari, agende, activity books per iniziare alla grande