Inauguro quest’anno lasciando la parola a Giulia Capodieci, responsabile comunicazione di BASE Milano, mente creativa decisamente sopra la media e grande …
Inauguro quest’anno lasciando la parola a Giulia Capodieci, responsabile comunicazione di BASE Milano, mente creativa decisamente sopra la media e grande …
Puzzle da 500 pezzi prodotti in Italia in edizione limitata con grafiche che mescolano elementi astratti ad altri decisamente surreali. Il …
L’idea di Scrollino nasce da una serie di fumetti stampati qualche anno fa con la stampante termica, quella che si usa …
Finalmente qualcuno che pensa ai ciclisti urbani (e non solo) costretti a mettersi mantelle da montagna in caso di pioggia: Rainkiss …
Positional è un progetto che nasce in Calabria, come costala di Rubettino Editore. La collezione comprende quaderni e agende, curate nei …
In questo determinato periodo in molti lavorano da casa. Molte persone in questo particolare periodo di pandemia, ma anche in precedenza con specifiche mansioni, svolgono il proprio lavoro da casa. Questo nuovo tipo di modalità certamente può ricoprire diversi aspetti positivi, come l’abbattimento degli spostamenti, del traffico e delle spese quotidiane necessarie per raggiungere il posto di lavoro. C’è però un altro aspetto senza dubbio molto importante che potrebbe …
Inauguro quest’anno lasciando la parola a Giulia Capodieci, responsabile comunicazione di BASE Milano, mente creativa decisamente sopra la media e grande amica. Tra le tante cose, condividiamo la passione …
Puzzle da 500 pezzi prodotti in Italia in edizione limitata con grafiche che mescolano elementi astratti ad altri decisamente surreali. Il progetto è nato durante il lockdown da un’idea …
L’idea di Scrollino nasce da una serie di fumetti stampati qualche anno fa con la stampante termica, quella che si usa per i pagamenti con carta di credito, per …
Finalmente qualcuno che pensa ai ciclisti urbani (e non solo) costretti a mettersi mantelle da montagna in caso di pioggia: Rainkiss è un brand olandese (e da quelle parti …
Positional è un progetto che nasce in Calabria, come costala di Rubettino Editore. La collezione comprende quaderni e agende, curate nei dettagli e dalle grafiche strepitose, grazie all’art direction …
Un progetto online che racconta la storia, il design e le persone di Olivetti, riscoprendo la progettualità dello storico marchio: su Instagram si trovano ogni tanto delle vere chicche, …
La biancheria da letto di Santa è grafica ed essenziale: l’ispirazione arriva dalle linee delle costa catalana settentrionale nell’Empordà, a nord di Barcellona, dove sono nati e cresciuti i …
Lungi da me trasformarmi in beauty blogger, ma vi devo assolutamente consigliare questo brand italiano, per due ragioni: ho provato per qualche mese alcuni loro prodotti e li ho …
I capi de La Ragazza dello Sputnik sono tra quelli che consiglierei a occhi chiusi, per la cura dei dettagli, le linee che si adattano a tante fisicità diverse, …
Un concept efficace: diffondere i valori positivi dell’artigianato, svecchiando una tecnica grazie a un’azione semplicissima, cioè affidare il disegno dei progetti di ricamo ad illustratrici contemporanee. La sorpresa è …
Ho un debole per le collaborazioni, soprattutto quelle che si svolgono tra arte e artigianato. Cinzia Franceschini è un’illustratrice che seguo da anni ormai, che disegna e ricama con …
Gianni Puri è un illustratore, architetto e musicista, che ha di recente colpito la mia attenzione per un modo di fare originale e colto, che raramente riconosco a tanti …
In tempi difficili per le fiere di settore, Kvadrat azzecca l'idea migliore secondo me: una mostra interattiva fatta con i progetti di 28 designer internazionali, chiamati a reinterpretare un tessuto a maglia prodotto dall'azienda danese. Un tripudio di sperimentazione, colori, forme in grado di ispirare davvero.
Il brand di design illustrato PPPattern questa estate propone un prodotto nuovissimo, un telo da mare che si chiama TTTowel. I pattern sono 5, disegnati da altrettante illustratrici, scelte …
Solitamente non scrivo di materiali, ma questa volta sono stata folgorata. In occasione dell’anniversario dei 110 anni dalla fondazione, Del Savio 1910 – azienda che opera sul territorio di …
Aspettavamo da 4 anni questo momento, Alessandro Baronciani ha finalmente lanciato il pre-order per il suo nuovo fumetto in scatola: in breve, per chi già non sta più nella …
L'architetto francese Pierre-Louis Gerlier ha disegnato la Chaise renversée, una scrivania leggera che può essere trasformata in sdraio, o forse una sdraio da usare anche come scrivania, visto il nome. In ogni caso, il progetto perfetto per questa estate di lavoro da remoto, io me la immagino addirittura in terrazzo!
L’artigianato contemporaneo è uno dei settori che più mi piace osservare, quello un po’ da cui sono partita e che periodicamente incrocia di nuovo il mio percorso. Stavolta sono …
Le camminate lunghe fino a San Marco, il tempo leggero senza pensieri, i fiori e le calli nascoste. Le scale infinite della biblioteca e le parole che si sostituivano …
In questo momento difficile io e Marco restiamo positivi viaggiando senza uscire di casa e cucinando le ricette che abbiamo imparato in giro per il mondo. Negli ultimi anni …
Negli scorsi giorni ho incrociato sui social un post di GUR, marchio portoghese di tappeti fatti a mano. Per i disegni vengono coinvolti soprattutto illustratori e graphic designer, che …
{copertina: Silvia Robertelli} Ho pensato molto a come dare il mio contributo e poi mi è venuta questa idea: raccogliere qui link, iniziative e cose interessanti per far passare …
{copertina: Vinil} Ho pensato molto a come dare il mio contributo e poi mi è venuta questa idea: raccogliere qui link, iniziative e cose interessanti per far passare il …
{copertina: Silvia Benedetti} Ho pensato molto a come dare il mio contributo e poi mi è venuta questa idea: raccogliere qui link, iniziative e cose interessanti per far passare …
{copertina: Giulia Sagramola} Ho pensato molto a come dare il mio contributo e poi mi è venuta questa idea: raccogliere qui link, iniziative e cose interessanti per far passare …
{copertina: Noemi Vola per Blanca} Ho pensato molto a come dare il mio contributo e poi mi è venuta questa idea: raccogliere qui link, iniziative e cose interessanti per …
{copertina: Isabella Bersellini} Ho pensato molto a come dare il mio contributo e poi mi è venuta questa idea: raccogliere qui link, iniziative e cose interessanti per far passare …
Valeria organizza da qualche anno corsi grazie ai quali sfata il grande mito, al suono del suo slogan: “il pollice nero non esiste!” Ci conosciamo da tempo, ma solo …
Può essere straordinariamente difficile dire agli altri come ci sentiamo veramente; può anche essere difficile per noi chiarire i nostri stati d’animo. Per lo più, se le persone chiedono …
Uno studio di design fondato da Niklas e Julia Jessen, con sede all’interno di un ex cantiere navale di Lubecca. Qui nascono i prodotti di Schneid, realizzati in materiali …
Uno spazio intimo, in cui si ritrovano per alcuni giorni due progetti che condividono la stessa visione: un connubio di oggetti fatti per durare nel tempo, fuori dalle mode, …
Ancora una volta parlo di una collaborazione: Quivirgola è una libreria che sostengo fin dalla sua fondazione, anche se sta lontano da casa – perché sogno di averla vicino …
Wilden Herbals nasce con la visione e l’obiettivo di riscoprire il potere curativo delle natura e di riproporre e innovare antichi rimedi della tradizione classica, ormai dimenticati, per affrontare …
Ricordano gli armadietti degli spogliatoi e sono irresistibili: Mustard è un brand fondato da due sorelle inglesi, che hanno studiato l’oggetto dei loro desideri nei minimi dettagli, hanno trovato …
Qualche giorno fa ho fatto uno shopping tour a San Salvario, grazie ai ragazzi di Closet, una mappa delle attività migliori del quartiere torinese, per scoprire botteghe, laboratori e …
Circa un anno fa nasceva il brand Formae, dall’esperienza ben rodata di Car-met: guidato da Laura Tramonti e con la direzione artistica di Leonardo Fortino, ha realizzato progetti di …
Quattro uscite che hanno fatto la storia recente delle riviste indipendenti italiane: Archivio si conferma uno dei progetti più interessanti del panorama e pensa, per Natale, ai veri appassionati …
La Blackwing 155 è un omaggio alla scuola Bauhaus e alla sua eredità artigianale. Ogni matita presenta un morbido nucleo in grafite, la clip in gomma nera e un …
Notizie che arrivano all’improvviso, grazie alla forza di Instagram. Ieri ho scoperto la nuova collezione di Vinil per Co.Chì, che sarà presentata nel nuovo studio ceramico che sarà inaugurato …
Ho scoperto il lavoro di Ana Banica all’ultimo Torino Graphic Days, dove era allestita una mostra molto ben curato sulla scena contemporanea rumena, in tema di grafica e illustrazione. …
Fresca fresca, arriva una collezione disegnata da Donna Wilson per Titlee, brand francese di accessori: io impazzisco per le collaborazioni, soprattutto quando sono così ben riuscite! Lo stile dell’illustratrice …
Conosciamo tutti i piattini di Ilaria Innocenti: ma la grande news di questi giorni è che finalmente sullo shop è disponibile la personalizzazione dei piatti, da dedicare alla persona …
La Finlandia incontra il Giappone: è arrivata nei negozi e online la collezione di Marimekko per UNIQLO, che, tradotto in parole povere, significa design nordico e grafiche pazzesche a …
Torna il calendario dell’Avvento con i miei consigli per i veri design-addicted: ogni giorno dal 1 al 24 dicembre si attiverà una casella, ti basterà passarci sopra con il mouse …
Qualche settimana fa hotels.com * mi ha chiesto di condividere con i miei lettori i miei luoghi preferiti di Milano: ho allora pensato a una serie di consigli a …
Quella volta che sono uscita di casa e sono andata a Milano, sfidando lo sciopero dei treni. Quella volta era un venerdì di ottobre: una giornata sulla carta difficilissima, …
L’anno scorso il duo israeliano Raw-Edges ha rinnovato l’interno del loft VitraHaus, che fa parte del Vitra Campus, che ho visitato con Marco lo scorso aprile. mescolando zone abitative …
Ho una passione per i tappeti e ancora di più per quelli disegnati in collaborazione con gli artisti, perché mi affascina vedere la sperimentazione che nasce da questo rapporto: …
Vedo sempre i prima&dopo su CasaFacile e spesso sogno di riuscire a realizzarne finalmente uno a casa mia: una casa che non mostro molto spesso, perché, sebbene viva qui …
Matisse è ufficialmente tornato di moda, a 150 anni dalla sua nascita: sono comparsi tanti nuovi prodotti decorati con pattern ispirati ai papiers découpés e ai disegni realizzati nell’ultimo …
A fine aprile scorso, dopo il tour de force del Salone e del fuorisalone, io e Marco abbiamo pensato di aver bisogno di qualche giorno di vacanza e siamo …
Un post che nasce dal cuore, perché quando eventi eccezionali come questo avvengono a persone che conosci e che stimi, non posso che fermarmi un attimo e trovare il tempo per un articolo scritto di getto.
Elena Caricasole e Lorenzo Ballarini hanno fondato lo studio di grafica e comunicazione Mezzopieno circa un anno fa: in parallelo ai progetti su commissione, hanno iniziato a sviluppare e …
Appena ho visto il nome di Naomi Vona nel programma del WeekenDoIt 2019 mi sono emozionata! Terrà un workshop venerdì 19 e lo stesso giorno, la sera, verrà inaugurata …
Sei pezzi essenziali, ciascuno in due varianti, decorati con motivi ispirati alla tipica atmosfera degli atelier di artisti: macchie, tratti e schizzi di colore, trame e impronte digitali creative …
Il progetto ULTRABANDIERE nasce nel novembre 2017 a Torino all’interno dello Spazio Popolare Neruda, un’occupazione abitativa atipica, nella quale convivono circa 150 persone, con molti nuclei familiari e un’alta …
Laura Daza Carreño è una designer specializzata nella creazione di colori a partire da sostanze naturali: avevo conosciuto il suo lavoro qualche anno fa, il suo Colour Provenance. The …
Non parlo spesso di Ikea, perché ho sempre pensato che avesse già tanta visibilità, che fosse un marchio così conosciuto che non c’era bisogno di unire la mia voce …
Quest’anno ho avuto poco tempo da dedicare al Salone del Mobile e ho così deciso di visitare prima di tutto Euroluce, la sezione biennale dedicata all’illuminazione. Devo dire che …
Come ogni anno CasaFacile ha allestito, in occasione della Milano Design Week, uno spazio in cui incontrarsi, condividere esperienze, partecipare ai workshop. Il CasaFacile Design Lab è stato per …
L’immaginario legato ai film di Wes Anderson ha influenzato molto il gusto degli ultimi anni, soprattutto nella mia generazione, poi Instagram ha fatto il resto, con hashtag e account …
Io mi do pochissime regole, devo dire, perché per me si tratta di lavoro (non solo per questo blog, ma soprattutto per CasaFacile e per hoppípolla) ma questo non …
Francesca Perani è l’ideatrice di cutoutmix, una collezione di figurine per l’architettura che lei stessa definisce un progetto di inclusività illustrata rivolto al mondo della rappresentazione nell’architettura (1). Forse …
La design week è alle porte: per una settimana Milano sarà invasa da designer, operatori del settore e aappassionati. Gli eventi si moltiplicano e a poco servono le guide esageratamente …
Quivirgola è una libreria indipendente, nata dall’iniziativa di due sorelle, che hanno deciso di vivere e sviluppare i propri sogni a Schio, in provincia di Vicenza, dove sono nate: la …
Ho passato gli scorsi giorni in giro per Fruit Exhibition, il festival di editoria indipendente di Bologna, che si sta svolgendo a Palazzo Re Enzo (praticamente in piazza Maggiore). C’è ancora tempo …
George Byrne è un artista australiano, originario di Sydney, ma che attualmente vive in California. George Byrne, Blue Awning with Pink George Byrne, Corner Composition Palm Springs George Byrne, Echo …
Nel 2017 Dezeen, punto di riferimento assoluto tra i magazine online inglesi, ha lanciato un contest per realizzare una nuova copertina del passaporto inglese, dopo la Brexit: ovviamente non si trattava di …
Fermarsi un attimo e guardare indietro per fare un bilancio dell’anno appena passato e capire come affrontare meglio l’anno che è iniziato: cosa è andato bene? cosa meno? dove, quando …
Il Black Friday è una tradizione americana, che ha preso piede anche in Europa: negli Stati Uniti si tratta del giorno successivo al Giorno del Ringraziamento, da noi semplicemente dell’ultimo …
Per il terzo anno (1 e 2) ecco la mia lista di consigli su cosa fare a Torino durante la prima settimana di novembre: l’anno scorso dicevo che una miriade di eventi …
In questo periodo così pieno di impegni, ritagliarmi del tempo per me stessa è davvero difficile: cerco di impormelo, ma non sempre ci riesco. Il DIY challenge di Selfpackaging è …
Chi mi conosce sa che ho una rara passione per i fumetti di Alessandro Baronciani. Quando ho scoperto che BAO Publishing avrebbe fatto uscire una nuova edizione di Le ragazze nello studio …
La nuova collezione di Kristina Dam Studio, fondato dall’omonima graphic designer e architetto con base a Copenhagen, è ispirata alle sculture minimali, che si traducono in forme essenziali, colori neutri e …
Design House Stockholm è un brand di design che si sente più vicino, per attitudine, ad una casa editrice di design, anziché a un’impresa produttiva: i designer coinvolti sono sia già …
Paper Mint è un marchio parigino di carte da parati, fondato nel 2008 da Alexandra Bruel e Jean Marc Bruel: i disegni sono progettati internamente o affidati a giovani artisti emergenti. Quest’anno …
Un progetto giapponese che recupera strutture di vecchie sedie pieghevoli, destinate alla discarica, con nuove sedute in rattan. Lo studio Bouillon (Shunya Hattori + Hiroki Nasu) riciclano e progettano una nuova …
Dopo la collaborazione a tema cartoleria con Des Petits Hauts (ne avevo scritto qui), HARTÔ arricchisce la sua collezione di mobili intelligenti e colorati per interni gioiosi con una serie di …
Il 4 ottobre 2017 è uscito il primo libro di Petunia Ollister: Colazioni d’autore, per Slow Food Editore. Petunia Ollister naturalmente è uno pseudonimo, quello con cui Stefania Soma è …
Uno dei migliori festival dedicati alla creatività, alla comunicazione visiva e alla sperimentazione grafica si svolge a Torino. Come si confà a questa città, è ambizioso, serio e ben strutturato: si …
Inaugura domani 27 settembre alla Libreria Corraini Lingotto di Torino una mostra tributo al libro Alla faccia! di Bruno Munari, edito proprio da Corraini nel 1992. 11 illustratori e designer …
Quando Anabella / MY Washi Tape mi ha offerto di partecipare una seconda volta all’iniziativa #flowinitaliano, non ho potuto rifiutare. Questa volta ho coinvolto Alice Lotti, un’illustratrice che adoro e che, …
Lo scorso 7 settembre ha inaugurato a Torino (più precisamente a Settimo Torinese) un nuovo negozio Conforama, catena francese specializzata in arredamento e decorazione “per tutti i gusti”: sono stata …
Un paio di mesi fa io e Marco abbiamo ricevuto in regalo gli zaini CabinZero, da provare durante il viaggio in Colombia, che inizierà tra meno di una settimana! Appena ho …
I preferiti di luglio non potevano che essere dedicati al Weekendoit, il festival dedicato alla condivisione e all’apprendimento delle tecniche artigianali, sia tradizionali che innovative, che si svolge ad Ancona da 4 …
Questa settimana partecipo insieme a Pollaz alla staffetta nata dall’iniziativa di Anabella Veronesi (mywashitape.com) per chiedere a gran voce l’edizione italiana di Flow Magazine, una rivista olandese che riscuote un …
Questo post sta diventando una consuetudine e mi piace sempre di più, perché mi permette di guardare al passato recente e realizzare quante cose belle mi stanno attorno, quali collaborazioni pian …
Qualche tempo fa ho ricevuto un regalo davvero gradito: il nuovo materasso Eve Sleep in memory foam. Arriva imballato sotto vuoto in uno scatolone molto resistente, quindi è relativamente facile portarlo in …
Qualche settimana fa ho finalmente trovato il weekend giusto per partecipare ad uno dei workshop del Print Club Torino: era da tempo che volevo prendermi un giorno tutto per me, …
Un altro mese strepitoso è finito e vi racconto i miei preferiti di maggio: la foto di copertina è affollatissima, ma davvero non potevo rinunciare a niente! Le teste di …
Dopo il post speciale su Ventura Lambrate, ho finalmente trovato il tempo di mettere tutto in ordine e pubblicare questa seconda puntata dedicata al fuorisalone 2017, per raccontarvi i miei …
Nerd e appassionati di illustrazione, venite a me! In occasione del Towel Day 2017 i ragazzi di Gomma Festival hanno avuto la splendida idea di produrre una Guida Galattica (Illustrata) per …
Dopo il successone della prima edizione, torna il contest ideato e curato da Slow/d che permette ai designer di diventare protagonisti del Design Lab di Leroy Merlin. Ho seguito molto …
Considerato il ritardo cronico del mio calendario editoriale, ho deciso che è ora di buoni propositi: quindi una rubrica mensile fissa è quello che ci va! Ho pensato quindi di …
Quest’anno me la sono presa comoda, mi sono ripromessa di non strafare, ma alla fine ho camminato tantissimi chilometri. Poi ho avuto bisogno di un mese per elaborare, per digerire e …
Storie di un successo annunciato: Il Coccio, storico marchio che produce umidificatori in ceramica di design, ha chiamato Giulio Iacchetti come direttore creativo per sviluppare una collezione di 18 piccoli …
Domenica 4 ottobre torna in piazza Madama Cristina San Salvario Emporium e si tratterà per tutti di un’occasione più unica che rara per sperimentare un mix&match inedito: handmade e …
Un paio di settimane fa, grazie ad una serie di fortunate coincidenze, ho avuto l’occasione per visitare Ambiente, la fiera di Francoforte dedicata alla decorazione d’interni. Ecco quindi la mia …
Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhiMarcel Proust, Alla ricerca del tempo perduto momondo, piattaforma di prenotazione viaggi online, ha finalmente …
San Valentino è una festa sempre molto discussa, c’è chi la ama, chi la odia, chi la ignora semplicemente: per me è un’occasione come un’altra per scambiarsi un regalo e …
Una domanda semplice e un sito super intuitivo per prendere parte al progetto di G. F. Smith, storica azienda inglese che produce carta: Qual è il tuo colore preferito? Su worldsfavouritecolour.com …
Ecco gli scaricabili di Natale: arrivano all’ultimo momento, ma sono sicura di non essere l’unica in ritardo con i pacchi regalo! In cambio ti chiedo solo di condividere questo post …
Ogni mese una sorpresa per posta, una scatola con prodotti appositamente selezionati per scoprire nuovi creativi: questa è la promessa di Hoppípolla, l’abbonamento appena nato e lanciato meno di un mese …
Un progetto creato da quattro amiche il cui motto è: Verso la meraviglia, un passo alla volta! Si tratta di un’iniziativa nata dall’idea di Luisa, Lalla, Francesca e Irene, che …
Daje Marche è un progetto nato nell’ottobre 2016 per supportare e rilanciare le imprese marchigiane colpite dal terremoto, per ripartire subito, senza perdere tempo prezioso: in tanti si sono messi subito …
Quest’anno Alessandro Baronciani si è lanciato in un progetto entusiasmante e titanico: l’intenzione di realizzare Come svanire completamente è stata annunciata ad aprile e contestualmente è partito il pre-ordine. Non …
Da febbraio ad aprile 2017 l’Istituto finlandese di Parigi organizza una serie di eventi per celebrare i 100 anni di indipendenza del Paese. Il progetto si chiama KOTI, che …
Julie Joliat è una graphic designer e art director svizzera: lavora per grandi brand e musei di tutto il mondo, ma riesce a portare avanti anche un suo progetto indipendente …
One Must Dash è un brand svedese fondato da Anki Josefsson & Anneli Sandström, graphic designer e copywriter che nel 2010 hanno iniziato a progettare oggetti per la decorazione, impiegando soprattutto legno …
L’anno scorso ho fatto un viaggio in Slovenia, durante il quale mi sono innamorata di Lubiana e della scena handmade locale, davvero molto molto attiva e piena di crafter davvero …
Fernando Cobelo viene dal Venezuela e vive a Torino: i suoi disegnini e la pagina Facebook The ordinary young man sono diventati famosi in mezzo mondo, grazie al tam tam …
Una collaborazione creativa tra 12 illustratori internazionali e Bookblock, un’azienda inglese che produce quaderni personalizzati. Gli illustratori coinvolti: Supermundane, Marylou Faure, Rob Flowers, Annu Kilpeläinen, Thomas Hedger, Claudine O’ Sullivan, David …
Piatti romantici fatti a mano in Italia: giovelab è un laboratorio trentino che produce oggetti per la tavola in porcellana, gres e legno locale. Ogni oggetto è realizzato interamente a …
Lorenzo Bartolucci è un artista che ho scoperto grazie ad amicizie comuni: il suo libro Riflessioni semiserie sullo scotch da imballo mi ha colpito subito, ma anche i suoi progetti precedenti …
Novella Bessone e Tania Fedeli sono insieme Nivule + Pesci Rossi: le ho contattate la prima volta quest’estate, quando le ho coinvolte con un’intervista per un articolo per casafacile.it: 4 …
NiceNiceNice è un marchio tedesco fondato ad Aachen da Katrin Engel e Jean-Marie Dutz nel 2009. Motivi grafici, materiali di alta qualità e combinazioni di colori armoniosi, tutti realizzati in Germania …
Per la campagna #EtsyMeetsItaly ho comprato varie volte dall’estero, spesso dall’Europa e una volta da Sud Africa. Zana è un brand creativo con base a Città del Capo: tutto è partito …
Kim Welling è un’illustratrice olandese e autrice del progetto Kim’s Little Monsters: il suo negozio su Etsy è pieno di micro scatole, tipo quelle dei fiammiferi, che contengono dei collage …
Aspettavo dall’anno scorso una scusa per comprare qualcosa da Lorettas Scarves: quando i guanti che usavo ogni giorno in bicicletta si sono letteralmente autodistrutti, dopo tanti anni di onorato …
Made of Sundays è un marchio ispano-finlandese che è da anni nella mia top ten assoluta: produce adesivi da muro e decorazioni per le pareti e le porte di casa, …
Eye Candy Lab è il laboratorio artigianale di Alessandra, che lavora con metalli, smalti e carta, per creare gioielli davvero originali e curati. La conosco ormai bene, perché vive nella mia …
Perpetua è una matita realizzata in polvere di grafite riciclata, scarto della produzione industriale, che altrimenti finirebbe in discarica: tramite una lavorazione brevettata, la grafite acquisisce durezza, resiste agli urti …
Lasso Shoes sono ciabatte in feltro che si costruiscono a casa: arrivano in un kit facile da assemblare e il risultato è davvero notevole! Vincono perché abbinano praticità, gusto per …
Per questo Natale 6 marchi di design svedesi emergenti hanno fatto squadra e presentano Give Swedish, uno shop online: una selezione curata di alcuni dei migliori prodotti di ciascun brand, che …
75 litri è un progetto ideato da tuta, un’antologia illustrata nata ragionando sulla relazione tra essere umano, oggetti e viaggi, anche immaginari e coinvolgendo altri 7 illustratori: il risultato è …
TROVI L’ELENCO AGGIORNATO DEI MERCATINI HANDMADE E DEGLI EVENTI INDIE QUI Dicembre è un mese fortunato per il blog (che sarà molto affollato): oggi torno con l’ormai classico articolo dedicato …
Torna il calendario dell’Avvento con i miei consigli per i veri design-addicted: ogni giorno dal 1 al 24 dicembre si attiverà una casella, ti basterà passarci sopra con il mouse e …
Present & Correct è un negozio online inglese, che ha aperto nel 2009 e da allora vende prodotti disegnati dai due disenger che l’hanno fondato, altri di designer che gli …
Tempo fa sono stata contattata da Etsy per supportare la campagna #EtsyMeetsItaly: non potevo essere più felice, perché Etsy è uno dei siti che maggiormente uso per trovare ispirazione e …
Ieri sono stata all’anteprima stampa di Operae, il festival del design indipendente che da 7 anni si svolge a Torino (e che ovviamente è tra gli eventi segnalati nel mio …
L’anno scorso ho scritto un articolo simile ed è stato un successo: raccontavo come la prima settimana di novembre a Torino sia fatta di una miriade di eventi che si sovrappongono e …
Una super carrellata con tutte le mie foto dalla Dutch Design Week 2016 (e qualcuna di più): sono tornata da Eindhoven con mille nuove ispirazioni e, nell’attesa di scrivere tanti …
Molti di voi conosceranno già Italian Stories, la piattaforma grazie alla quale è possibile mettersi in contatto con i migliori artigiani in tutta Italia per visitare i loro laboratori e …
Ottobre è il mio mese preferito, prima di tutto perché c’è il mio compleanno e perché arriva l’autunno, inizia a far fresco la mattina e il paesaggio intorno a me cambia …
Hausmerk è uno shop online di prodotti di design progettati e commercializzati da Beaverhausen, studio di design con base a Bruxelles, fondato da Mimy A. Diar e Ad Luijten. Tutti gli …
Editions of 100 è un negozio online di poster, prodotti in edizione limitata, coinvolgendo una larga community di designer e illustratori da tutto il mondo. I prezzi sono davvero competitivi …
Good Thing è un’impresa con base a New York, che crea oggetti e accessori per la casa. L’intento del fondatore Jamie Wolfond è di riportare in auge il design americano, creando …
iluut è un progetto di moda sostenibile nato dalla collaborazione di tre giovani donne europee: Elina Cerell, Vj Taganahan e Silvia Stella Osella, che si sono incontrate grazie all’uso intelligente dei nuovi …
Come ormai è consuetudine, due volte all’anno visito Homi – Il Salone degli stili di vita: per chi si fosse perso i precedenti reportage, si tratta di una fiera …
Dall’incontro tra le giovani stiliste di Des Petits Hauts e HARTÔ, unico marchio di design che conosca a dichiarare di progettare mobili intelligenti e colorati per interni gioiosi, arriva una collezione fresca …
Ogni giorno ricevo tante e-mail che presentano nuovi prodotti e ogni tanto mi innamoro, come è successo con queste carte da parati di Murals Wallpaper. Sarò sincera: ricevo spesso e-mail …
Naomi Wilkinson è un’illustratrice inglese che vive a Bristol: mi sono imbattuta nel suo lavoro girovagando su Instagram (nello stesso modo avevo scoperto Peechaya Burroughs (leggi qui). Linee semplici, colori piatti …
Tra poche ore partirò per le vacanze, quest’anno ci aspetta la Tanzania: sei curioso di sapere cosa ho messo in valigia, da blogger che non si smentisce mai? Vai a …
Craftivism è un neologismo che unisce le parole “craft + activism” (artigianato + attivismo) e secondo la definizione breve che si può leggere sul sito dedicato al movimento: Craftivism è …
Come ho già accennato nel post dedicato ai cocktail per la crafter alcolica di un paio di giorni fa, la prossima settimana sarò ad Ancona per il WeeKenDoit! Il …
L’estate è ufficialmente arrivata e significa solo una cosa: il WeeKenDoit è alle porte! Dal 18 al 24 luglio l’appuntamento fisso è ad Ancona, dove Gaia Segattini ha organizzato l’evento …
Arriva l’estate e vorremmo tutti essere in vacanza: è il momento che preferisco per dedicarmi alla lettura, all’approfondimento, a tutto quello che mi sembra di non avere mai il tempo …
Ultimamente mi sto dedicando di più e meglio a Instagram: la mia ultima scoperta è Peechaya Burroughs, un’artista thailandese che vive a Sydney, e che ti consiglio di seguire. peek n’ …
Anche quest’anno è tornato Il contest delle palle: vedere una delle mie palle entrare a far parte del kit dell’anno scorso (e dell’anno prima!) è stata un’emozione indescrivibile. Provaci anche …
TROVI L’ELENCO AGGIORNATO DEI MERCATINI HANDMADE E DEGLI EVENTI INDIE QUI Puntuale come non mai, ecco l’elenco degli eventi imperdibili per questa estate: come nella migliore delle tradizioni, tanta …
Al fuorisalone ho visto queste porcellane, ne ho scritto in quei giorni anche su casafacile.it e ancora non riesco a togliermele dalla testa. Mi affascina un sacco la storia di questa …
Le pulizie di primavera quest’anno hanno toccato anche il blog: con questo post presento la nuova veste grafica di wemakeapair.com nata grazie alla collaborazione con MOO, che mi ha dato …
Sambonet, lo storico marchio famoso per le posate e gli accessori per la tavola, ha pensato di coinvolgere alcuni blogger per reinterpretare l’uso dei suoi prodotti, ambientandoli in situazioni insolite. …
Normann Copenhagen e Femmes Régionales stanno lanciando in questi giorni Daily Fiction, una nuova collezione di oggetti da scrivania, da comporre tra loro per creare la propria storia. Non parlo spesso …
La scorsa settimana sono stata a Milano per il Salone e il fuorisalone, macinando kilometri su kilometri a piedi, per riuscire a vedere il più possibile, o almeno la maggioranza …
La scorsa settimana, come alcune amiche blogger, sono stata al Salone del Mobile come inviata di CasaFacile (trovi tutti i loro link in fondo all’articolo). Il Salone è così grande che …
La design week è alle porte: per una settimana Milano sarà invasa da designer, operatori del settore e aappassionati. Gli eventi si moltiplicano e a poco servono le guide esageratamente …
Ho scoperto il lavoro di Benjamin Craven su Instagram e ho subito voluto sapere di più: è un giovane che sente l’influenza degli anni Ottanta nei pattern che disegna …
Terese Alstin è una designer e imprenditrice di Malmö, in Svezia. Ha iniziato alcuni mesi fa una nuova avventura, l’apertura di un e-commerce chiamato No Sir: qui si possono trovare …
Metti una start up che ha alle spalle un gruppo tessile importante, tre blogger & amiche che non aspettavano altre che una bella occasione per partecipare insieme a un bel …
Hibi è una versione moderna e aggiornata di un must giapponese, l’incenso. Coniuga le fragranze dell’isola di Awaji-shima e i fiammiferi di Harima, nella Prefettura di Hyogo, in modo totalmente nuovo e rendendone …
Il resoconto per immagini della giornata passata in giro per Expocasa 2016 a Torino, il Salone dell’arredamento e delle idee per abitare, alla ricerca di ispirazioni e novità. View on Flipagram Ero …
Uno degli incontri più formidabili a Maison & Objet è stato quello con Papier Tigre, perché il giorno del mio arrivo a Parigi non avevo fatto in tempo a vedere …
Fudje è un marchio di design per bambini che piacerà anche agli adulti. Julie ed Elena lavorano ad Atene: entrambe sono cresciute e hanno vissuto in Sud Africa e portano …
Andrée Sorant è il progetto originale della designer Louise Motte, battezzato così in onore della nonna materna e della sua eleganza. Foulard di seta in serie limitata, prodotti da ottimi …
TROVI L’ELENCO AGGIORNATO DEI MERCATINI HANDMADE E DEGLI EVENTI INDIE QUI Dopo il successo della selezione natalizia, ecco la nuova selezione dei mercatini di primavera dedicati a handmade italiano, design …
MARLO & ISAURE è un marchio che produce decori e arredi contemporanei, fondato dallo svizzero-greco Marlo Kara e dalla franco-tunisina Isaure Bouyssonie. I due si sono conosciuti al corso di …
Borametz è una rivista autoprodotta di fumetto ed illustrazione creata da Alessandro Coccorullo, Lorenza Langella e Francesca Veglio, rilegata a mano: ancora per 7 giorni è possibile partecipare al …
Una settimana fa ho visitato HOMI a Milano, inviata per CasaFacile insieme ad alcune amiche blogger. Tornavo da un weekend di fuoco a Parigi, ero stanca, ma la compagnia …
Talents à la carte è un appuntamento fisso a Maison & Objet, dedicato questa volta alla prossima generazione di designer scandinavi. C’è bisogno di dirlo? Ho amato questa scelta, a …
I foulard, le camicie e i cuscini di seta di Vicki Murdoch, designer dietro al brand Silken Favours, sono da colpo di fulmine: colori pastello e fluo, animali reali …
C’è sempre una buona ragione per fare e ricevere regali: qui ho raccolto 10 idee per San Valentino, dedicate a ragazze speciali… Di sicuro sei una di loro anche tu! Salva …
Vij5 è un marchio di design olandese, fondato da Arjan van Raadshooven e Anieke Branderhorst, che curano una collezione di oggetti di decorazione d’interni minimalista, in collaborazione con giovani designer. Tra …
Una settimana fa ero a Parigi per visitare Maison & Objet 2016: sono partita da sola, ho dormito in ostello e fatto il pieno di novità. Ho passato due giorni interi …
Quest’anno voglio concedermi tutte le trasferte possibili e ho pensato di iniziare da Parigi: 4 giorni intensi, di cui 2 interi in fiera a Maison&Objet e 2 mezze giornate in …
La Tigre è uno studio grafico milanese, fondato da Luisa Milani e Walter Molteni: colore, geometria e tipografia sono gli elementi ricorrenti su cui si basano tutti i loro progetti. Habitat …
Il 2015 è stato un anno strepitoso: ho avuto la fortuna di incontrare quelle che sono diventate preziose amiche e, soprattutto grazie a loro, sono successe cose incredibili. Ci ho pensato …
È arrivato il momento dello scambio dei regali! Il mio preferito! Io ho trovato per te dei biglietti d’auguri stampabili bellissimi, li vedi nella gif qui sotto: hanno tutto ciò che amo, …
Zandegù è la mia casa editrice digitale preferita e le persone che l’hanno fondata, Marianna e Marco, sono i miei editori zuzzurelloni preferiti, nonché alcune delle tante nuove persone belle che mi hanno …
Welcome Home + Bike Pride: una bella accoppiata per un regalo speciale. Fino a fine anno puoi regalare un weekend a Torino per 2 persone, da utilizzare nel corso del …
Migliorare il mondo, un albero alla volta:questa è l’idea di Treedom, progetto nato a Firenze nel 2010, per permettere a chiunque di contribuire a piantare un nuovo albero nel mondo. Gli …